Cristallo
Tutto inizia nel 1956
quando Marcello Gobbini, appena diciassettenne, inizia come apprendista nella vetreria dello zio.
Tra le innovazioni più significative sono da ricordare:
nel 1978, primi in Italia, la colorazione a fuoco delle lastre di cristallo per arredamento.
gli impianti per la verniciatura e ricottura delle lastre di vetro, quelli per la coloritura e termo fusione dei lavabi integrati, tutti studiati e costruiti appositamente per ARTELINEA;
nel 1989, prima nel mondo, la presentazione di Top di cristallo con spessore 19 mm.
pensiero green
Il vetro è per definizione riciclabile ed ecocompatibile.Perché la sua lavorazione lo sia altrettanto, abbiamo abbracciatoappieno il modello di economia produttiva a impatto zero.I nostri impianti prevedono, infatti, un ricircolo totaledelle acque di lavorazione e l’utilizzo delle acqueraccolte in vasche pluviali.